CISEFAD - la piattaforma per il personale sanitario
CATALOGO CORSI

CORSO RISCHI SPECIFICI IN AMBIENTE SANITARIO

Inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione di questa scheda.

INFORMAZIONI PER LA NORMATIVA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

PROGRAMMA DEL CORSO: rischio biologico; rischio chimico; radiazioni ionizzanti, laser e risonanza magnetica; movimentazione manuale dei pazienti; videoterminali; luoghi e attrezzature di lavoro; rischio incendio; stress lavoro correlato, violenza e molestie; rifiuti.

COMPETENZE E TITOLI IN INGRESSO NECESSARI: dal punto di vista della normativa in materia di salute e sicurezza, è necessario aver superato il corso di formazione generale.

TEMPO DI FRUIZIONE: i contenuti didattici del corso garantiscono la formazione per una durata minima di 8 ore.

VERIFICHE DELL'APPRENDIMENTO: Test intermedi di autovalutazione e test finale: test a risposta multipla, con domande prelevate da un pool, con 4 opzioni di risposta e doppia randomizzazione. Non è previsto un numero massimo di tentativi di superamento. La percentuale minima richiesta di risposte esatte è del 75%. I test sono bloccanti per i contenuti successivi.

RESPONSABILE/COORDINATORE SCIENTIFICO: Ing. Guido Torrielli

TUTOR DI CONTENUTO: Dott. Andrea Delucchi

TUTOR DI PROCESSO: Dott.ssa Anna Maria Renzini, Dott.ssa Martina Moresco

SVILUPPATORE DELLA PIATTAFORMA: GGallery srl

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Erogazione asincrona, con utilizzo di videolezioni con slide sincronizzate a fronte, materiale PDF scaricabile, test intermedi di autovalutazione e test finale. E’ disponibile un servizio di tutoraggio tecnico e didattico tramite form e un forum.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PROFILAZIONE: L'iscrizione avviene tramite registrazione libera degli utenti, con scelta autonoma di username e password. L'attivazione del corso avviene tramite inserimento di coupon univoco e personale. I dati personali sono trattati in conformità con la normativa vigente, secondo l'informativa presentata all'utente in fase di registrazione.

MODALITÀ DI TRACCIAMENTO: La piattaforma garantisce il tracciamento della completa visualizzazione dei contenuti e del superamento dei test. I video sono tra loro propedeutici, in modo che non si possa accedere al successivo senza aver completato il precedente.

SCHEDA TECNICA DELLA PIATTAFORMA: La piattaforma LMS è realizzata con un'interfaccia realizzata in HTML5 accessibile dalle più moderne tecnologie anche mobili. Le videolezioni non sono scaricabili, ma fruibili tramite streaming online per garantire il tracciamento. Requisiti minimi: Sistema operativo Windows (XP o superiore); MacOSX o superiore. Browser: Mozilla Firefox 4 o superiore (browser consigliato), Google Chrome 8 o superiore, Safari, Internet Explorer 9 o superiore. Sistema operativo mobile: iOS 4 o superiore per iPad o Android 2.3 o superiore. E' necessario permettere l'esecuzione di JavaScript. Non devono inoltre essere presenti blocchi (Firewall o Proxy Server) che impediscano la fruizione di contenuti video.